Borghi Medievali

Massa Marittima

Piccolo gioiello di architettura e arte medievale, Massa Marittima fu ricca cittadina grazie ai giacimenti minerari di rame e di argento.

La Cattedrale di San Cerbone, dedicata al santo patrono,  al cui interno è possibile ammirare la fonte battesimale di Giroldo da Como e la Madonna con Bambino di Duccio di Buoninsegna, il Chiostro conventuale di San Pietro all’Orto, la Torre del Candeliere, la Chiesa di Sant’Agostino e il Palazzo Comunale, sono solo alcune delle meraviglie architettoniche di Massa Marittima. Tra i musei civici, da non perdere il Museo della Miniera, il Museo degli Organi di Santa Cecilia ed il Museo Archeologico.

/

Scarlino

Scarlino è un piccolo borgo medievale arroccato sul Monte d’Alma. Il paese è dominato dalla Rocca pisana del XIII secolo davanti alla quale si trova un parco archeologico che ha restituito reperti che partono dalla tarda età del bronzo (secoli XII – X a.C.).

Le mura che circondano l’abitato hanno mantenuto intatto il fascino tipico dei borghi medievali con vicoli e stradine interne dove si affacciano ristoranti e trattorie tipiche.

/

Suvereto

Splendido borgo medievale nella verde vallata attraversata dal fiume Cornia, immerso nelle colline che dominano il mare e la Costa degli Etruschi.

Il paese, dall’incantevole armonia architettonica, racchiude dentro alle antiche mura vicoli lastricati su cui si affacciano case in pietra, palazzi storici, chiese di grande suggestione e chiostri ombrosi.

Folti boschi di sugheri, castagni e querce scendono fino al mare. Tutto l’anno in paese si celebrano magiche feste ispirate alla storia ed al folklore in cui è possibile respirare tutta la suggestione delle  antiche tradizioni.

/

Bolgheri

Chi arriva a Bolgheri percorrendo il famoso Viale dei Cipressi, descritto nella celebre poesia “Davanti a San Guido” di Giosuè Carducci, si trova già in uno stato d’animo predisposto ad accogliere una visione di incomparabile bellezza.

Il paese, a cui si accede da un unica porta ad arco, è rimasto immutato negli anni mantenendo  vivo il fascino delle antiche tradizioni.

/

Campiglia Marittima

Campiglia Marittima è uno dei borghi più belli della Costa degli Etruschi. In questo antico borgo medievale, ricco di storia e tradizioni, le strade, i vicoli lastricati e i palazzi, danno un senso di grande armonia.

Il centro storico è tutto raccolto entro la cinta muraria, e sulle sue caratteristiche piazze si affacciano botteghe artigiane, musei e osterie.

/

Richiedi un preventivo gratuito

Soggiorno minimo 7 notti

Chiamaci